Centro per la Nutrizione
del Dott. Stefano Borghi
  • HOME
  • FORMAZIONE
  • IL PESO CORPOREO
  • IL METODO
  • ALCUNI CONSIGLI
  • I NOSTRI SERVIZI
  • LE COLLABORAZIONI
  • DOVE SIAMO
  • INVIACI UNA MAIL
  • OBBLIGHI LEGALI

 

ll PESO CORPOREO è l’espressione del bilancio energetico tra “entrate ed uscite“ caloriche. L’energia viene introdotta con gli alimenti ed utilizzata dall’organismo sia durante il riposo che durante l'attività fisica. 

 

  Se si introduce più energia di quanta se ne consuma l’eccesso si accumula sotto forma di grasso determinando un aumento di peso. 

 

  Quantità eccessive di grasso corporeo costituiscono un pericolo per la salute. 

 

  L’attenzione al peso va posta fin dall’infanzia perché un bambino in sovrappeso ha molte probabilità di diventare un adulto in sovrappeso.




 

RICORDA

 

  In caso di sovrappeso consulta uno specialista, riduci le entrate energetiche preferendo cibi a basso contenuto calorico e che saziano di più come ortaggi e frutta.
     

  Aumenta le uscite energetiche svolgendo maggiore attività fisica, camminando, usando le scale invece dell’ascensore, se le tue condizioni te lo permettono.     

 

  Distribuisci l‘alimentazione lungo l’arco della giornata non trascurando di fare una buona colazione. 

 

  Evita diete squilibrate e drastiche che possono essere dannose per la salute. Una dieta equilibrata deve includere tutti gli alimenti nelle dovute proporzioni.

 

  Fondamentale è la valutazione ed il calcolo dei fabbisogni energetici e fisiologici della persona con metodiche specifiche e validate scientificamente. 



Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie
©2022 Dr.Stefano Borghi Iscrizione O.M.Mi N°48552 P.IVA 06969880969
Uscita | modifica
  • HOME
  • FORMAZIONE
  • IL PESO CORPOREO
  • IL METODO
  • ALCUNI CONSIGLI
  • I NOSTRI SERVIZI
  • LE COLLABORAZIONI
  • DOVE SIAMO
    • Come raggiungerci
  • INVIACI UNA MAIL
  • OBBLIGHI LEGALI
    • Privacy
    • Declino di responsabilita